La leggenda del collezionismo															
														
													 
											
							
								La miniatura a Ferrara. Dal tempo di Cosmé Tura all’eredità di Ercole de Roberti															
														
													 
											
											
							
								Santuario della Beata Vergine delle Grazie															
														
													 
											
							
								Centro Cittadino Caritas Diocesana															
														
													 
											
											
							
								Complesso di Santa Cristina															
														
													 
											
											
							
								Basilica di Santa Maria dei Servi															
														
													 
											
											
											
											
											
											
											
							
								Chiesa di San Giovanni Battista															
														
													 
											
											
							
								Chiesa dei Santi Gregorio e Siro															
														
													 
											
							
								Centro multifunzionale della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna															
														
													 
											
							
								Basilica Collegiata di San Biagio di Cento															
														
													 
											
							
								Complesso di San Nicolò degli Albari															
														
													 
											
							
								Chiesa di San Girolamo della Certosa															
														
													 
											
							
								Chiesa di San Michele Arcangelo															
														
													 
											
											
											
											
											
							
								Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa															
														
													 
											
											
											
											
											
											
							
								Chiesa di Santa Maria della Carità															
														
													 
											
											
							
								Chiesa di Santa Maria dell’Incoronata															
														
													 
											
							
								Complesso residenziale – Comparto C2.4															
														
													 
											
							
								Complesso residenziale – Comparto AUC6															
														
													 
											
							
								Conservatorio di musica “A. Steffani”															
														
													 
											
											
							
								Complesso residenziale – Comparto AUC4															
														
													 
											
							
								Santuario della Beata Vergine di San Luca															
														
													 
											
							
								2008, Benedetto XIV e la facciata della Cattedrale di Bologna. Storia, documentazione e restauro, Ferrara, 2008 (157 pagine)															
														Volumi curati
													 
											
							
								2002, Domus Episcopi. Il Palazzo Arcivescovile di Bologna, San Giorgio di Piano 2002 (277 pagine)															
														Volumi curati
													 
											
							
								1997, La Chiesa Cattedrale di San Pietro in Bologna, Milano 1997 (189 pagine)															
														Volumi curati
													 
											
							
								2019, R. Terra, Tibaldi Domenico, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 95, Roma 2019, ad vocem.															
														Saggi
													 
											
							
								2016, A. Cocco, Il consolidamento delle strutture del corpo centrale, con M. L. Masciopinto, in Il progetto di conservazione di Villa Valguarnera a Bagheria, (rel. A. Bellini, L. Jurina), Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano, AA 2015-2016															
														
													 
											
							
								2014, R. Terra, Palazzo Albergati. Bologna. Il Restauro, in Associazione Dimore Storiche Italiane, 12 Restauri, (a cura di G. Lepri), Torino 2014, pp. 40-41															
														Saggi
													 
											
							
								2013, R. Terra, Restoration of San Petronio: four-year project between innovation and eco-sustainability, con R. Gabrielli e M. Boni, in Built Heritage 2013 Monitoring Conservation Management, Online Proceedings of Conference, Milan – Italy, 18-20 November 2013, Editor in chief M. Boriani, (a cura di R. Gabaglio, D. Gulotta), Politecnico di Milano, Centro per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali, Milano 2013, pp. 1461-1471.															
														Saggi
													 
											
							
								2011, R. Terra, Domenico Tibaldi (Bologna 1541-1583), in La Sala Bologna nei Palazzi Vaticani (a cura di F. Ceccarelli, N. Aksamija), Venezia 2011, pp. 176-178.															
														Saggi
													 
											
							
								2011, R. Terra, I progetti di Domenico e Pellegrino Tibaldi per la ricostruzione della cattedrale di Bologna e il programma edilizio del cardinale Gabriele Paleotti, con T. B. Thurber, in Domenico e Pellegrino Tibaldi. Architettura e arte a Bologna nel secondo Cinquecento, (a cura di F. Ceccarelli, D. Lenzi), Venezia 2011, pp. 165-190															
														Saggi
													 
											
							
								2008, G. Cavina, R. Terra, La fabbrica, le ricostruzioni, i restauri: fonti e documenti per la conoscenza del monumento, in Benedetto XIV e la facciata della Cattedrale di Bologna. Storia, documentazione e restauro, (a cura di R. Terra  G. Cavina), Ferrara, 2008, pp. 89-100															
														Saggi
													 
											
							
								2008, R. Terra, iconografia degli apostoli Pietro e Paolo: arte e catechesi nella Cattedrale di San Pietro, con G. Stanzani, in Benedetto XIV e la facciata della Cattedrale di Bologna. Storia, documentazione e restauro, (a cura di R. Terra  G. Cavina), Ferrara, 2008, pp. 55-81															
														Saggi
													 
											
							
								2007, R. Terra, Architettura sacra e spazio liturgico nell’età post-tridentina: il rinnovamento della cattedrale di Bologna, in Le cattedrali dell’Emilia Romagna. Storia, Arte, Liturgia. Lo stato dell’adeguamento delle chiese cattedrali della Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II (a cura di G. Della Longa, A. Marchesi, M. Valdinoci), Rovereto 2007, pp. 70-92															
														Saggi
													 
											
							
								2006, G. Cavina, R. Terra, Il restauro del complesso monumentale e il recupero dei suoi valori storici e artistici, in Guida al complesso monumentale di Santa Maria della Vita. Santuario, Museo, Oratorio (a cura di G. Campanini e S. Ruvoli), Bologna 2006, pp. 92-95															
														Saggi
													 
											
							
								2005, G. Cavina, R. Terra, Il restauro conservativo della Basilica di San Biagio: metodologia di progetto tra documentazione materiale e salvaguardia dei valori storico artistici, in La Basilica di San Biagio a Cento (a cura di T. Contri), Cento 2005, pp. 163-170															
														Saggi
													 
											
							
								2005, R. Terra, Il restauro della chiesa di S. Teresa, in F. Giordano, La Parrocchia di S. Teresa del Bambino Gesù al Pontevecchio, Bologna 2005, pp. 37-41															
														Saggi
													 
											
							
								2004, G. Cavina, R. Terra, Il restauro degli apparati decorativi della chiesa dei Santi Gregorio e Siro, in M. Fanti, La Chiesa dei Santi Gregorio e Siro in Bologna, Bologna 2004, pp. 117-132															
														Saggi
													 
											
											
							
								2000, R. Terra, Le sedi dal 1632 ad oggi, in AA. VV., La Casa del Clero di Bologna. San Vincenzo de Paoli, Bologna 2000, pp. 27-56															
														Saggi
													 
											
							
								2000, G. Cavina, R. Terra, Il teatro comunale di Pieve di Cento, tra memoria e conservazione, in Il teatro e la musica a Pieve di Cento (a cura di A. Orlandini), Bologna 2000, pp. 223-233															
														Saggi
													 
											
							
								1997, R. Terra, La fabbrica cinquecentesca, in La Chiesa Cattedrale di San Pietro in Bologna, (a cura di R. Terra), Cinisello Balsamo 1997, pp. 44-55															
														Saggi
													 
											
							
								1997, R. Terra, “Abbi caro il decoro della tua casa”. I restauri degli interni della Chiesa Cattedrale di San Pietro a Bologna, in Il territorio come museo (a cura di Istituto per i Beni Artistici, Naturali e Culturali della Regione Emilia Romagna), Bologna 1997, pp. 33-36															
														Saggi
													 
											
							
								1997, R. Terra, Il nuovo organo e la nuova sede della “Schola Cantorum”: verifica dell’inserimento architettonico, in Cattedrale di San Pietro. Bologna. Il nuovo organo, Bologna 1997, pp. 60-62															
														Saggi
													 
											
							
								1994, R. Terra, La “bizzarra architettura”: il chiostro ottagonale di San Michele in Bosco tra rappresentazione e realtà, in S. Campanini, Il chiostro dei Carracci a San Michele in Bosco, Bologna 1994, pp. 219-250															
														Saggi
													 
											
							
								1993, R. Terra, Comparazione delle cappelle quattrocentesche costruite nelle chiese bolognesi, in Vitale e Agricola. Il culto dei protomartiri di Bologna attraverso i secoli, (a cura di G. Fasoli), Bologna 1993, pp. 133-135															
														Saggi
													 
											
							
								1989, R. Terra, La memoria del cantiere, in Pietra su pietra. Storie di fornaciai e muratori a Bologna tra immagini e parole, con M. Melega, (a cura di F. Della Peruta e A. Varni), Casalecchio di Reno 1989, pp. 271-314															
														Saggi
													 
											
							
								1988, R. Terra, Il Palazzo Boncompagni a San Lazzaro di Savena, Bologna 1988															
														Saggi
													 
											
							
								2019, R. Terra, Materiali e umidità di risalita nella basilica di S. maria Maggiore a Bologma. Uno studio sperimentale ai fini del restauro, con V. Gori, E. Franzoni, L. Tonni, in Structural, n° 226, novembre/dicembre 2019, paper 29															
														Articoli in riviste
													 
											
							
								2014, R. Terra, Saint Petronius, in Bologna for Connoisseurs, n° 6, spring 2014, pp. 20-33															
														Articoli in riviste
													 
											
							
								2004, G. Cavina, R. Terra, Il restauro del portico dei Mendicanti, in Progetti, n° 8, settembre 2004, pp. 84-87															
														Articoli in riviste
													 
											
							
								1997, R. Terra, La Cattedrale di Bologna tra storia e restauro, in Ecclesia, XIII,1997, pp. 11-16															
														Articoli in riviste
													 
											
							
								2020, R. Terra, Publica magnificentia and architectural palimpsest: the restoration of the facade of San Petronio in The aura in the age of digital materiality. Rethiking preservation in the shadow of an uncertain future, (a cura di Factum Foundation), Cinisello Balsamo 2020, pp. 339-343															
														Cataloghi di mostre
													 
											
							
								2003, G. Cavina, R. Terra, Il restauro del campanile della cattedrale di Bologna, in La Cattedrale scolpita. Il romanico in San Pietro a Bologna, (a cura di M. Medica e S. Battistini), Ferrara 2003, pp. 319-330															
														Cataloghi di mostre
													 
											
											
							
								2003, R. Terra, Scheda n° 25, con T. B. Thurber, in La Cattedrale scolpita. Il romanico in San Pietro a Bologna, (a cura di M. Medica e S. Battistini), Ferrara 2003, pp. 312-313															
														Cataloghi di mostre
													 
											
							
								1990, R. Terra, A decoro e vantaggio di questa Città, in I portici di Bologna e l’edilizia civile medievale, (a cura di F. Bocchi), Casalecchio di Reno 1990, pp. 263- 273															
														Cataloghi di mostre
													 
											
							
								La riscoperta di un capolavoro. Il Polittico Griffoni rinasce a Bologna.															
														
													 
											
							
								Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna															
														
													 
											
							
								Il Nettuno: architetto delle acque.															
														
													 
											
							
								René Paresce. Italiani a Parigi.															
														
													 
											
							
								Costruire il Novecento. Capolavori della Collezione Giovanardi.															
														
													 
											
							
								Tullio Pericoli. Sulla Terra 1995-2015															
														
													 
											
							
								Giotto e le arti a Bologna															
														
													 
											
											
											
							
								Concorso di idee per la valorizzazione culturale, turistica e imprenditoriale del compendio di Villa Alari di Cernusco sul Naviglio (MI)															
														
													 
											
							
								Concorso di idee per l’allestimento liturgico del Duomo di Monselice (PD)															
														
													 
											
							
								Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena															
														
													 
											
							
								Lavori di m.s. della copertura, del sottotetto e opere edili varie, edificio demaniale denominato Ex Palazzo delle Finanze															
														
													 
											
							
								Restauro e valorizzazione del compendio di Villa Sorra. 1° stralcio: Villa Sorra, la serra, il giardino storico e il parcheggio															
														
													 
											
							
								Ristrutturazione ad uso nuova sede del Conservatorio di musica A. Steffani															
														
													 
											
							
								Restauro e valorizzazione della Basilica di Santa Maria dei Servi															
														
													 
											
							
								Consolidamento e restauro della Chiesa di San Martino in Tours															
														
													 
											
											
							
								Chiesa Cattedrale di San Pietro															
														
													 
											
							
								Basilica di Santa Maria Maggiore															
														
													 
											
							
								Basilica di Santa Maria Maggiore															
														
													 
											
							
								Complesso monumentale
 di Santa Maria della Vita															
														
													 
											
							
								Emporio Armani Caffè e Ristorante															
														
													 
											
							
								Chiesa dei Ss. Vitale e Agricola in Arena															
														
													 
											
											
											
							
								Complesso monumentale
 di San Michele in Bosco															
														
													 
											
											
											
											
							
								Complesso di San Gregorio dei Mendicanti															
														
													 
											
							
								Cattedrale di Santa Maria Assunta